Un evento dedicato a chi è coinvolto nella sicurezza di macchine e impianti
Dall'esperienza e dalla collaborazione di tre aziende leader nei rispettivi settori operativi - B&R, COMAU e HEIDENHAIN - nascono due appuntamenti identici (a Bologna il 18 giugno e a Milano il 2 luglio) con un unico obiettivo: illustrare in modo realistico, chiaro ed esaustivo che l'adeguamento alle normative sulla safety rappresenta un'opportunità da sfruttare a proprio vantaggio per migliorare la produttività e la competitività sul mercato.
L’agenda dell’evento prevede, attraverso un percorso logico ben definito, l’analisi dei diversi aspetti legati alla sicurezza delle macchine e dei singoli componenti delle stesse con interventi tecnici delle tre aziende organizzatrici. Sarà dimostrato come sia possibile operare con parti di macchine e impianti in movimento senza dover arrestare il processo.
Le giornate saranno arricchite dalla presenza di un esperto in ambito di certificazione dell’I.C.E.P.I., in apertura e chiusura delle sessioni mattutine, che fornirà informazioni e consigli pratici per l’adeguamento alle normative in materia di sicurezza.
Nel pomeriggio saranno protagoniste le aziende utilizzatrici con la presentazione di casi applicativi reali. SIDEL, ALFA AUTOMAZIONE e altri nomi eccellenti dell’industria Italiana, aziende prestigiose che hanno colto l’opportunità di sfruttare a proprio vantaggio la tecnologia di sicurezza applicata al controllo di movimento, aiuteranno a comprendere come la safety sia una funzione implementabile senza stravolgere il sistema e ottenendo diversi benefici.
Entrambi gli appuntamenti “SafeMotion experience” sono rivolti a costruttori di macchine, utenti finali, system integrator e, più in generale, agli operatori coinvolti sui temi della sicurezza di macchine e impianti. Considerato il taglio prettamente tecnico e specialistico degli interventi previsti, la partecipazione è consigliata soprattutto a direttori tecnici, progettisti hardware e software e al personale tecnico-commerciale con competenze specifiche in materia.
Registrazione e Agenda
SafeMotion è un evento a numero chiuso. La partecipazione è gratuita, ma subordinata a conferma della registrazione. Registrati subito
Il programma della giornata:
ore 10:00 Benvenuto
- I.C.E.P.I. - Introduzione alle normative, evoluzioni future
- HEIDENHAIN - Encoder: accurati, affidabili e sempre più Safety
- Pausa
- B&R - Integrazione, modularità, performance: le soluzioni safety di B&R
- COMAU - Robot: funzioni di sicurezza del movimento
- Pranzo e Networking
- I.C.E.P.I. - La sicurezza dei sistemi integrati di produzione
- Case History dall'industria: ALFA AUTOMAZIONE
- Pausa
- Case History dall'industria: SIDEL
- Case History dall'industria: Special Guest
ore 16:30 Dibattito conclusivo e fine lavori
B&R
B&R è un'azienda privata con sede centrale in Austria e uffici in tutto il mondo. B&R è un leader globale nel campo dell'automazione industriale e come tale coniuga una tecnologia all'avanguardia con una progettazione avanzata per fornire a clienti di tutti i settori soluzioni complete per l'automazione di macchine e processi, per il controllo di movimento, HMI e tecnologie di sicurezza integrata. Grazie a standard di comunicazione tramite bus di campo industriali come POWERLINK e openSAFETY, nonché al potente ambiente di sviluppo software Automation Studio, B&R ridefinisce costantemente il futuro dell'ingegneria dell'automazione. Lo spirito innovativo che mantiene B&R in prima linea nel campo dell'automazione industriale è sostenuto da un impegno per la semplificazione dei processi e il superamento delle attese dei clienti.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.br-automation.com.
In caso di ristampa del presente comunicato stampa, inviarne una copia a:
Bernecker + Rainer Industrie-Elektronik Ges.m.b.H.
Corporate Communications
B&R Strasse 1
A-5142 Eggelsberg